Le Giacche Verdi nascono nel 1992 da un gruppo di amici che sentivano il dovere di intervenire per salvaguardare l’ambiente e gli animali.
In comune avevano la passione per il cavallo.
Le Giacche Verdi sono un’associazione di natura ambientalista, animalista e di protezione civile.
Composta, a livello nazionale, da più di 1200 volontari, è riconosciuta dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.
Le Guardie volontarie delle Giacche Verdi sez. Città Metropolitana di Torino operano su tutto il territorio per la salvaguardia del patrimonio faunistico-ambientale e per la salvaguardia del benessere degli animali d’affezione.
L’organico delle Guardie delle Giacche Verdi è composto da:
Le Giacche Verdi operano anche nel settore di Protezione Civile per fornire supporto, con mezzi e personale qualificato, ai Coordinamenti territoriali in occasione di calamità naturali quali terremoti, alluvioni, frane, valanghe e, mai come quest’anno e l’anno scorso, emergenze sanitarie.
Qualche anno fa, nel 2012, le Giacche Verdi hanno prestato aiuto per il terremoto dell’Emilia, nel 2020 hanno contribuito attivamente alla consegna delle mascherine su tutto il territorio dell’Area Metropolitana di Torino ed hanno prestato aiuto per l’alluvione di Garessio.
Da più di 10 anni le Giacche Verdi si occupano di supervisionare, su richiesta di Comuni, enti pubblici o privati, consorzi, ecc…, mercati, mercatini, fiere ed eventi vari con lo scopo di garantirne il corretto svolgimento.
In eventuali momenti di emergenza è fondamentale la presenza dei volontari poiché diventano “gli occhi e le orecchie” delle Forze dell’Ordine.
Le Giacche Verdi collaborano con alcuni Comuni e consorzi tra cui gli “Ambulanti di Forte dei Marmi”.
Da qualche anno, le Giacche Verdi stipulano convenzioni con i Comuni per l’applicazione del regolamento di Polizia Rurale.
Tra i Comuni convenzionati sono presenti anche Vigone, Villafranca P.te, Aglié, Carmagnola.
Tutti i traguardi della nostra associazione:
Non dimenticarti di mettere like e condividere i contenuti